Come correggere le asimmetrie del viso senza bisturi?

Oggi ci rivolgiamo a chi desidera correggere le asimmetrie del viso senza ricorso alla chirurgia.

Quando si parla di estetica del volto, la simmetria e l’armonia sono certamente importanti.

Non esistono “valori assoluti” e leggere asimmetrie spesso rendono unico e attraente un viso. Eppure ci sono casi in cui una mancanza di equilibrio estetico si trasforma in inestetismo e fonte di disagio.

E non sempre è necessario il ricorso alla chirurgia plastica per liberarsene.

Quando il viso è poco simmetrico

Forse non tutti ne sono consapevoli, ma le asimmetrie del volto sono una caratteristica di ogni essere umano. La parte destra e sinistra del viso non sono perfettamente identiche, ma differiscono anche se di poco nei lineamenti.

Nella maggioranza dei casi queste lievi asimmetrie conferiscono espressività e carattere al viso che, nell’insieme, risulta più accattivante. A volte invece tali asimmetrie risultano maggiormente pronunciate e disturbano l’armonia del volto.

Che fare allora?

Se nasce il desiderio di correggere le asimmetrie del viso, le alternative sono sostanzialmente due: chirurgia estetica o medicina estetica, quest’ultima decisamente meno invasiva.

Su quali asimmetrie del volto è possibile intervenire?

La possibilità di correggere le asimmetrie del viso dipende sostanzialmente da due fattori, ovvero l’effettiva mancanza di equilibrio tra le parti e la causa di tale disarmonia estetica.

Primo compito del chirurgo è individuare i possibili punti di intervento. Bisogna prima escludere che l’effettiva asimmetria riscontrata non sia dovuta a problemi di altra natura, i quali potrebbero richiedere un’altra terapia.

Una volta constatato che i difetti dipendano da lassità cutanea o da contrazione muscolare alterata si possono programmare interventi poco invasivi per correggere le asimmetrie del viso e ripristinarne l’armonia.

È possibile intervenire non chirurgicamente su:

  • Sopracciglia asimmetriche

  • Occhi asimmetrici

  • Labbra asimmetriche

  • Sorriso asimmetrico

Correggere le asimmetrie del viso con filler

Per eliminare o ridurre le asimmetrie del viso è dunque possibile ricorrere a trattamenti estetici all’avanguardia poco invasivi.

Quando i “difetti” riguardano la parte inferiore del volto (naso, zigomi, labbra, mento, contorno facciale) il rimodellamento può avvenire tramite filler di acido ialuronico o iniezioni di grasso autologo (lipofilling viso).

Entrambe le tipologie di filler rappresentano una soluzione efficace e immediatamente visibile per correggere le asimmetrie del viso: aumentando le zone depresse del volto ne equilibrano i deficit volumetrici.

In questo modo è possibile ad esempio aumentare un mento poco marcato, eliminare una gobbetta al naso, rimodellare il contorno del volto o rimpolpare gli zigomi.

Botulino per ridurre le asimmetrie del viso

Quando ad essere asimmetrica è la parte superiore del volto, come un’asimmetria del sopracciglio che non rende più giustizia alle naturali espressioni ed emozioni, si può ricorrere invece alla tossina botulinica.

Mirate e attente iniezioni di botulino  consentono di inibire la contrazione muscolare dove serve, correggere le asimmetrie del viso nella parte superiore e donare un effetto ringiovanente.

Dunque i vantaggi di correggere le asimmetrie del viso con la medicina estetica riguardano innanzitutto l’assenza di anestesia (al di fuori di quella locale), di incisioni o cicatrici, e di convalescenza (al di la dei semplici accorgimenti da adottare dopo l’intervento). Inoltre i risultati sono immediatamente visibili e, nonostante si tratti di correzioni talvolta minime, la soddisfazione dei pazienti è generalmente elevata.

Ma ricorda, ciascuno di noi è unico: la soluzione ottimale è scegliere un professionista che disponga di una vasta gamma di opzioni di medicina estetica e sia in grado di indirizzarti verso la soluzione più adatta a te.


Dr. med. Martino Meoli chirurgo plastico, ricostruttivo ed estetico Lugano

Desideri una consulenza personalizzata?

Desideri una consulenza personalizzata?

Contattaci per fissare una consulenza riservata con il Dr. Meoli.

Saremo lieti di guidarti con professionalità verso la scelta più adatta alle tue esigenze.

drmeoli logo

Grazie per avere contattato il Dr. Med. M. Meoli.

Ci metteremo in contatto con voi al più presto.