Botox labbra: come funziona, quanto dura, differenza con il filler

Il Botox labbra è una procedura di medicina estetica che prevede l’utilizzo della tossina botulinica per rimodellare le labbra e migliorare la loro forma e definizione. A differenza dei filler dermici, che aggiungono volume alle labbra iniettando sostanze come l’acido ialuronico, il botulino labbra funziona rilassando temporaneamente i muscoli intorno alla bocca.

Questo rilassamento muscolare può ridurre la comparsa di linee sottili e rughe intorno alla bocca e può anche alzare leggermente il labbro superiore, creando l’effetto di labbra più piene e definite senza aggiungere effettivamente volume.

Il botox alle labbra viene spesso utilizzato anche per correggere l’aspetto del cosiddetto “gummy smile” o sorriso gengivale, dove le gengive superiori sono troppo visibili quando si sorride. In questo caso, il botulino può essere iniettato per rilassare i muscoli che sollevano il labbro superiore, coprendo le gengive in modo più naturale.

Quanto Dura il Botox Labbra e Quali Sono le Differenze con il Filler?

Una delle domande più comuni riguardo il Botox labbra è quanto dura. In generale, i risultati del botox alle labbra sono temporanei e tendono a durare tra i 3 e i 4 mesi, a seconda di vari fattori come il metabolismo individuale e lo stile di vita. Dopo questo periodo, i muscoli torneranno alla loro attività normale e sarà necessario ripetere il trattamento per mantenere i risultati desiderati.

È importante distinguere il botox labbra dai filler dermici per le labbra. Mentre il botulino labbra viene utilizzato principalmente per rilassare i muscoli e migliorare la forma delle labbra e delle aree circostanti, i filler sono iniettati direttamente nelle labbra per aumentarne il volume.

I filler offrono risultati immediati che possono durare dai 6 ai 18 mesi, a seconda del tipo di filler utilizzato e della risposta individuale del paziente. In sintesi, la scelta tra botulino e filler per le labbra dipende dall’obiettivo estetico del paziente: se si desidera un effetto volumizzante, i filler sono la scelta più indicata, mentre il botox alle labbra è preferibile per migliorare la forma senza aggiungere volume.

Controindicazioni: Cosa Considerare Prima di Sottoporsi al Trattamento

Come per qualsiasi procedura estetica, ci sono alcune controindicazioni da considerare prima di optare per il botox alle labbra. Non è raccomandato per donne in gravidanza o in allattamento, persone con allergie note alla tossina botulinica, o individui con disturbi neuromuscolari come la miastenia grave. Inoltre, è fondamentale affidarsi a un professionista esperto per evitare risultati innaturali o complicazioni.

Tra i potenziali effetti collaterali del botulino labbra vi sono gonfiore, lividi o asimmetria temporanea, che solitamente si risolvono entro pochi giorni dalla procedura. 

Il Botox labbra offre, dunque, una soluzione versatile per chi desidera rimodellare le labbra e migliorare l’aspetto della zona periorale senza aumentare il volume. È una scelta eccellente per coloro che cercano un approccio meno invasivo rispetto ai filler, con il vantaggio di un tempo di recupero minimo e un miglioramento estetico naturale.

Tuttavia, è fondamentale fare ricerche approfondite e consultare un professionista qualificato per garantire che questa procedura sia adatta alle proprie necessità e per evitare rischi o complicazioni.Se vuoi fissare un appuntamento, clicca qui!

Desideri una consulenza personalizzata?

Desideri una consulenza personalizzata?

Contattaci per fissare una consulenza riservata con il Dr. Meoli.

Saremo lieti di guidarti con professionalità verso la scelta più adatta alle tue esigenze.

drmeoli logo

Grazie per avere contattato il Dr. Med. M. Meoli.

Ci metteremo in contatto con voi al più presto.